Vincenzo Cosenza è consulente di marketing e saggista. Ha recentemente fondato l’Osservatorio Metaverso (https://osservatoriometaverso.it/). Il suo blog vincos.it è uno dei più noti sui temi legati all’evoluzione del marketing e della tecnologia. Tra le sue pubblicazioni “Social Media ROI” e “Marketing Aumentato”. In passato ha lavorato Continua a leggere
Insegna all’università dal 1993 tecnologie digitali. È fondatore di Emergenza 24 e Corus. È autore di diverse pubblicazioni e libri nel campo del software e delle nuove tecnologie applicate. Coordinatore Progetto Corus LAB I Social: Twitter: @mauriziog Linkedin: https://www.linkedin.com/in/mauriziogalluzzo Website: mauriziogalluzzo.it Le tre parole Continua a leggere
Giornalista, saggista e docente universitario. Ha co-fondato e gestisce BiWise, boutique di reputation management ed è il Ceo di The Magician, atelier di comunicazione in contesti polarizzati e di crisi. È stato Direttore della Comunicazione e PR del Dipartimento per l’Innovazione e Continua a leggere
Perchè riassumere un biennio che ha attraversato due primavere, due estati e due autunni e prossimi due inverni? Non per semplificazione ma per appuntare i concetti più importanti delle riflessioni che uno status di pandemia e conseguente infodemia ha generato nelle nostre Continua a leggere
Come raccontereste un biennio fatto di cambiamenti nella vita privata e nei ritmi della vita lavorativa a causa della pandemia? Con quali parole? Sceglietene 3 e appuntatele e conservatene il biglietto. Noi, vi raccontiamo quelle dei partecipanti al xmascamp come post-it a Continua a leggere
Il tema di questa edizione è Digital Transformation, Comunicazione e Sostenibilità: un nuovo Worklifebalance sul quale interverranno 7 esperti di settore con il loro contributo di riflessione e di osservazione dell’evoluzione sociale in corso a seguito dell’impatto delle conseguenze che la pandemia ha Continua a leggere
Roberto Favini è uno dei protagonisti del barcamp in versione digitale e tratterà il tema della D I G I T A L – T R A N S F O R M A T I O N Un piccolo assaggio in Continua a leggere
Editoriale Freelance e opportunità: nuovi scenari post pandemici Stare o andare. Fermarsi o procedere. Osservare o agire. In qualche modo sono tutte “azioni” che richiedono una scelta. Che sia istintiva oponderata, dipende da noi e avrà delle conseguenze sul futuro. Ci avete Continua a leggere
Editoriale LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA AI TEMPI DEL COVID-19 Il 2020 ha certamente segnato uno spartiacque per la comunicazione della scienza. Con il diffondersi della pandemia da COVID-19 i media si sono concentrati sulla comunicazione dell’emergenza e della crisi sanitaria, cercando di infondere Continua a leggere
EDITORIALE Raccontare la sostenibilità ai tempi della pandemia: storie di informazione e comunicazione ambientale nell’epoca del Covid L’informazione ambientale è uno degli argomenti diventati “mainstream” negli ultimi anni, ma sappiamo bene che le sole parole non bastano perchè rischiano di tramutarsi in Continua a leggere